In Evidenza
ASTENSIONISMO ELETTORALE E REFERENDUM
di Giuseppe Gullo Vi è un'apparente contraddizione tra la crescente disaffezione degli elettori a esercitare il fondamentale diritto-dovere di voto e il crescente ricorso allo ... Leggi
UN POSSIBILE APPROCCIO COMUNE DEGLI EUROPEI VERSO LA CINA
di Michele Genovese* Per cercare di comprendere quale sia attualmente un ipotizzabile sentimento comune degli europei nei confronti del gigante cinese, occorre innanzitutto farsi un’idea ... Leggi
MELONI CONTRO VON DER LEYEN. È PROPRIO COSÌ?!
di Giuseppe Gullo La trattativa tra la rieletta Presidente della Commissione europea e la Presidente del Consiglio italiana, leader dei Conservatori Europei, si è conclusa ... Leggi
L’ATTENTATO SPINGE TRUMP VERSO LA PRESIDENZA DEGLI USA
di Giuseppe Gullo È difficile ipotizzare che Trump possa perdere le elezioni presidenziali americane di novembre. Veniva già dato in vantaggio su Biden prima dell'attentato, ... Leggi
LE RIFORME DEL GOVERNO MELONI: DUE NO E UN SONORO SI!
di Giuseppe Gullo Vi sono forti ragioni di dissenso su molti e importanti temi con la maggioranza che regge il Governo del Paese. Il ddl ... Leggi
LE ELEZIONI IN UK E IN FRANCIA, MENTRE IN ITALIA C’È IL REFERENDUM CONTRO IL ROSATELLUM
di Giuseppe Gullo Quando i riti della Democrazia Liberale si compiono secondo le regole stabilite e danno i risultati che la maggioranza degli elettori ha ... Leggi
DALLA FRANCIA E DAGLI USA I RISCHI PER LA DEMOCRAZIA LIBERALE
di Giuseppe Gullo L'attesa per la scadenza elettorale di novembre, nella quale sarà eletto il nuovo Presidente degli Stati Uniti, sta assumendo toni a un ... Leggi
I GIOCHI EUROPEI SULLA PELLE DELL’ITALIA
di Giuseppe Gullo È molto probabile che fino al 18 luglio, data nella quale il Parlamento Europeo voterà per eleggere a maggioranza assoluta il Presidente ... Leggi
ELEZIONI AMMINISTRATIVE E PROSPETTIVE POLITICHE
di Giuseppe Gullo I risultati delle amministrative hanno dato una precisa indicazione sull'orientamento degli elettori, forse in misura più chiara del voto europeo. Il centrosinistra, ... Leggi
Anno 732, battaglia di Poitiers: per la prima volta appaiono gli europei che fermano i musulmani*
di Gianludovico de Martino Chi si ricorda del Sacro Romano Impero Germanico? Da Carlo Magno in poi, e riallacciandosi all’eredità imperiale romana, è stato per ... Leggi